all'inizio scrivevo quattro parole su un quadrato usando un software draw e stampavo su carta normale poi
prima di incollarle sulla bottiglia le spruzzavo con la bomboletta lucido trasparente per proteggerle soprattutto quando vanno in frigo.
Poi col tempo, vedendo anche ciò che fanno altri homebrewer, il desiderio è quello di curare anche questo aspetto.
Dopo aver provato vari software, ovviamente free, non essendo un grafico professionale, ho deciso di usare
questo software : photoscape.
Ci sono molti software vettoriali o fotoritocco sicuramente migliori ma per uno come me questo è ottimo,
certo non definirei la mie etichette professionali.......però si realizzano in poco tempo e ci sono tutti gli strumenti necessari, inoltre ha un'interfaccia con cui mi trovo bene.
Di solito non ho una idea precisa di ciò che voglio, e ogni volta che stampo e incollo mi vengono altre idee ma oramai quel che è fatto è fatto, sarà per la prossima.....
Di seguito le ultime 5 etichette
Questa è l'etichetta della oatmeal da poco in bottiglia:
![]() |
la birra con i fiocchi!
questa è quella che svuota il magazzino:
|
1 commento:
BRAVI BRAVI e se iniziaste a fare ''magliette' comiche sulle vostre ideologiche birrette
l' immagine della birra coi fiocchi d'avena e' geniale
bisogna spingere di piu' provulgare il delirio alcolico
Posta un commento