alla fine mi sono arreso....
dopo aver preso la fioretta più volte e non consecutive, convincendomi che i metodi che uso per sanificare vanno bene, altrimenti me l'avrei portata appresso sempre, (visto che tutte le birre condividono tubi asta travaso fermentatori ecc.....e i famigerati rubinetti, i quali vengono spesso accusati di essere la causa principale, e in genere non si mettono a perdere quando li provi con l'acqua, ma aspettano subdolamente che riempi il bidone con la birra....) ho concluso che da qualche parte nel mio ambiente ho dei simpaticissimi ospiti autoinvitati, questi organismi che si sono imbucati nel fermentatore e aspettano solo che il lievito finisca il suo lavoro per poi rovinarglielo.
L'ambiente o ambienti in cui "lavoro" sono frequentati da altre persone, con tutto ciò che ne consegue, ciò che a noi non fa danno può però rovinare una birra,
la pulizia e l'attenzione a volte maniacale non sempre ottiene l'effetto sperato,
morale: mi son deciso e ho messo una pastiglia dopo il travaso nell'ultima birra, ora imbottigliata.
Ho cercato prima di informarmi se si potesse usare nella birra, ma nè le mie conoscenze ne i miei conoscenti ne la conoscenza indiretta ( la rete) mi hanno fatto luce sulla questione allora ho agito da me.
Ho assaggiato la birra prima di imbottigliarla, quella dal rubinetto presa per la misurazione della densità, ma anche quella rimasta nel fermentatore svuotato, per precauzione ho lasciato un pelo di fondo in più del solito, anche se birra era bella pulita.
Non ho sentito alterazioni del gusto, però essendo io un undertaster la cosa può non essere attendibilissima, inoltre è una Ipa, e può essere che la luppolatura decisa copra eventuali off-flavours
In ogni caso io mi sento di affermare, come il mago Forrest :
Esperimento riuscito !!!!
ai posteri l'ardua sentenza......
ciao ciao
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxZImyW8CdIEmh7QwDB-8HTkTwhEjP4uSePYsxrB6ZgjOPnZa4q98chY8gSEIg0skK_z4L-qBr5u0KYQNE7DCpHqMCLD_UtIE1XzzW29RLsAnQ5Db_l42FV75pgWDjY5DtEbQO-t4rG2g/s760/santaaaverdon.png)
sabato 13 febbraio 2016
etichette birre
.........
.............
eccomi dopo parecchio tempo,
tempo di lavoro mal retribuito,
tempo di birre infettate,
tempo di ricette così così,
oppure ingiudicabili per i motivi di cui sopra,
tempo che ormai è andato....
mi restano 3 etichette e qualche birra da recensire forse....
ciao e alla prossima
.............
eccomi dopo parecchio tempo,
tempo di lavoro mal retribuito,
tempo di birre infettate,
tempo di ricette così così,
oppure ingiudicabili per i motivi di cui sopra,
tempo che ormai è andato....
mi restano 3 etichette e qualche birra da recensire forse....
![]() |
etichetta esb |
![]() |
etichetta blanche |
![]() |
etichetta "hybrid" |
Iscriviti a:
Post (Atom)